Domande frequenti sull'energia
e sul mercato libero
Le risposte a tutti i tuoi dubbi
Bolletta.info fornisce una gamma completa di servizi energetici, tra cui analisi della bolletta, consulenza personalizzata per il risparmio energetico, consulenza gratuita per la ricerca dei migliori prodotti per l’efficientamento e ricerca di offerte competitive sia per privati che per partite IVA. Contattaci e scopri come possiamo aiutarti ad ottimizzare la tua offerta attuale.
Per entrare in contatto con il team di Bolletta.info, basta fornire i propri dati e indicare il motivo per il quale si richiede assistenza compilando l’apposito form: il primo consulente disponibile provvederà al richiamo. In alternativa puoi telefonare al numero verde indicato durante gli orari di apertura.
Cerchiamo sempre di soddisfare le vostre richieste nel modo più tempestivo possibile. I nostri richiami possono arrivare entro le 24 ore, salvo alcune date o ricorrenze particolari. In caso di contatto durante gli orari di apertura, la risposta sarà immediata.
Oltre al prezzo, che è sicuramente un fattore importante, dovresti considerare anche i tuoi consumi energetici e i servizi aggiuntivi offerti dai diversi fornitori. Leggi le recensioni dei clienti per avere un’idea della qualità del servizio offerto e non dimenticare di comparare le offerte per trovare quella più adatta alle tue esigenze.
La prima cosa da fare è contattare il tuo fornitore di energia e spiegare il problema. Se non riesci a risolvere la questione in questo modo, puoi inviare un reclamo formale. Se non sei soddisfatto della risposta del fornitore, puoi rivolgerti all’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (ARERA).
Dopo aver scelto un nuovo fornitore, puoi compilare il modulo di attivazione online o telefonicamente. Dovrai fornire i tuoi dati anagrafici, il tuo codice POD (per l’energia elettrica) o PDR (per il gas) e l’indirizzo di fornitura. In ambito di documentazione, occorrono foto o file delle ultime fatture di luce, gas e fibra; copia fronte/retro del documento di identità; tessera sanitaria; indirizzo email.
Pagare le bollette con addebito sul conto corrente è sicuro e offre numerosi vantaggi:
- Comodità: non dovrai più preoccuparti di scadenze o ritardi nei pagamenti.
- Sicurezza: i tuoi dati bancari sono protetti da sistemi avanzati e l’autorizzazione di addebito (SDD) ti permette di revocare l’autorizzazione in qualsiasi momento.
- Risparmio: eviti commissioni e bollettini postali.
- Controllo: monitori i pagamenti direttamente dal tuo conto online.
- Rimborso: in caso di errori, ottieni un rimborso immediato.
- Protezione dati: i tuoi dati bancari sono criptati e protetti.
In caso di cambio di residenza, è importante comunicare il tuo nuovo indirizzo al fornitore di energia. Puoi richiedere la voltura del contratto o la cessazione del contratto e l’attivazione di un nuovo contratto nella nuova casa.
Per recedere dal contratto di fornitura, devi inviare una comunicazione scritta al tuo fornitore di energia, specificando la data di recesso. Potrebbero essere applicati dei costi di recesso, come previsto dal tuo contratto. Nel caso di un semplice cambio di gestore, penserà a tutto il nuovo gestore che hai scelto di avere in casa o in azienda.
Nel mercato libero dell’energia, i consumatori hanno il diritto di:
- Scegliere il fornitore più adatto alle loro esigenze (senza costi di attivazione/disattivazione del contratto).
- Ricevere informazioni chiare e trasparenti sulle offerte.
- Cambiare idea e recedere dal contratto (senza costi o penali).
- Essere tutelati in caso di controversie con il fornitore.
In caso di controversie con il tuo fornitore, puoi:
- Contattare il servizio clienti per cercare di risolvere la questione.
- Rivolgerti all’ARERA se non riesci a risolvere la controversia con il fornitore.
- Ricevere assistenza da un’associazione di consumatori.
Le principali fonti di energia rinnovabile sono:
- Fotovoltaico
- Eolico
- Idroelettrico
- Geotermico
- Biomasse
Ecco alcuni modi:
- Riduci i consumi energetici: spegni le luci, usa elettrodomestici a basso consumo e riduci l’uso dell’auto.
- Scegli un fornitore di energia rinnovabile: opta per energia da fonti come fotovoltaico, eolico o idroelettrico.
- Installa impianti di produzione di energia rinnovabile: pannelli fotovoltaici, turbine eoliche o impianti geotermici.
- Informati e sensibilizza gli altri: parla con amici e familiari, partecipa a iniziative di sensibilizzazione e sostieni le associazioni che si occupano del tema.