Fine del mercato tutelato

Scopri come effettuare il passaggio al mercato libero

Dal 2024 il mercato libero per l’energia elettrica e il gas è aperto a tutti. Bolletta.info, con la sua esperienza nel settore e i suoi servizi di consulenza personalizzati, ti accompagna nella scelta del fornitore più adatto alle tue esigenze, in linea con le normative vigenti in materia.

Nel mercato libero i fornitori stabiliscono autonomamente i prezzi, consentendo ai consumatori di valutare le opzioni e selezionare quella più adatta. L’obiettivo di questa transizione è promuovere la concorrenza, migliorare l’efficienza e fornire vantaggi ai consumatori.

Il mercato libero offre una maggiore scelta di tariffe e condizioni contrattuali rispetto al mercato tutelato. Questo significa che hai la possibilità di trovare un’offerta più adatta alle tue esigenze e risparmiare sulle tue bollette.

  1. Verifica se sei ancora nel mercato tutelato: Controlla la tua bolletta: se c’è scritto “servizio di tutela” (per il gas) o “servizio di maggior tutela” (per la luce), sei ancora nel mercato tutelato.

  2. Informati sulle offerte disponibili: Confronta le tariffe e le condizioni contrattuali di diversi fornitori sul Portale Offerte di ARERA: https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/

  3. Scegli l’offerta più adatta alle tue esigenze: Considera i tuoi consumi, le tue abitudini di utilizzo e il tuo budget. Se hai dubbi, puoi richiedere una consulenza gratuita ad un esperto di energia.

  4. Passa al mercato libero: Contatta il fornitore che hai scelto e sottoscrivi un nuovo contratto. La maggior parte dei fornitori offre la possibilità di attivare il contratto online in pochi minuti.

  5. Cosa succede se non scegli un nuovo fornitore?
    Al termine del periodo di transizione, il tuo contratto verrà assegnato automaticamente ad un operatore tramite un’asta. Potresti non avere la possibilità di scegliere la tariffa e le condizioni contrattuali.

  1. Confronta le offerte di diversi fornitori prima di scegliere.

  2. Opta per un contratto a prezzo fisso per bloccare la tariffa per un periodo di tempo determinato.

  3. Riduci i tuoi consumi per abbassare le tue bollette.

  4. Ricorda: il passaggio al mercato libero è un’occasione per risparmiare sulle tue bollette!

  5. Non esitare a contattarci per ricevere assistenza e consigli personalizzati.
  • Gas: 31 dicembre 2023
  • Luce: 1° luglio 2024
  • Servizio a Tutele Graduali: per i clienti che non scelgono un nuovo fornitore entro il 1° luglio 2024, l’Autorità assegnerà un fornitore attraverso un’asta.
  • Periodo transitorio: 3 anni, durante i quali i clienti avranno la possibilità di cambiare fornitore in qualsiasi momento.

Parla con un esperto!

Scopri la tariffa ideale per te.